Tante soluzioni per raggiungere Ragusa con ogni mezzo a disposizione.
Il Barocco più bello dell’area Iblea. Ibla saprà sorpenderti !
In macchina :
– Da Palermo (distanza 247 km): indicazioni stradali www.comune.ragusa.gov.it – Da Catania (distanza 105 km): indicazioni stradali www.comune.ragusa.gov.it – Da Messina (distanza 200 km): indicazioni stradali www.distanzechilometriche.it – Da Trapani (distanza 352 km) : indicazioni stradali www.distanzechilometriche.it – Da Comiso (distanza 17 km): indicazioni stradali
Come arrivare in Aereo :
– DALL’AEROPORTO DI CATANIA: scesi all’aeroporto “Fontanarossa” è possibile usufruire di un servizio di collegamento diretto per Ragusa e Marina di Ragusa con gli autobus della ETNA TRASPORTI. Durata del transfer: 1 h e 30 minuti circa per Ragusa (distanza 101 km) , 1 h e 40 minuti circa per Marina di Ragusa (120 km) Per la lista completa degli orari dei bus:
- Etna Trasporti – +39 095 532716
– DALL’AEROPORTO DI PALERMO: scesi all’aeroporto “Falcone – Borsellino” è possibile usufruire di un servizio di collegamento diretto per Ragusa con gli autobus dell’ AST (Azienda Siciliana Trasporti). Da Ragusa sarà poi necessario prendere l’autobus “TUMINO TRASPORTI” per Marina di Ragusa. Durata del transfer: 3 h e 30 minuti circa da Palermo a Ragusa (distanza 277 km) , 30 minuti circa da Ragusa a Marina di Ragusa (distanza 25 km). Per la lista completa degli orari dei bus:
- Ast Trasporti – +39 091 6800011
- Tumino Trasporti – +39 0932 623184
– DALL’AEROPORTO DI COMISO: scesi all’aeroporto “Pio La Torre” è possibile usufruire di un servizio di collegamento diretto per Ragusa e Marina di Ragusa con gli autobus della TUMINO TRASPORTI e dell’AST (Azienda Siciliana Trasporti). Durata del transfer: 30m circa per Ragusa (distanza 26,5 km), 40 minuti circa per Marina di Ragusa (distanza 45 km). Per la lista completa degli orari dei bus:
- Tumino Trasporti – Tel. +39 0932 623184
- Ast – Tel. +39 0932.767301
– DALL’AEROPORTO DI TRAPANI: scesi all’aeroporto “Vincenzo Florio” è possibile usufruire di un servizio di collegamento diretto per Ragusa con gli autobus delle AUTOLINEE BALTOUR. Da Ragusa sarà poi necessario prendere l’autobus “TUMINO TRASPORTI” per Marina di Ragusa. Durata del transfer: 4 h e 15 m circa da Trapani a Ragusa (distanza 358 km), 30 minuti circa da Ragusa a Marina di Ragusa (distanza 25 km). Per la lista completa degli orari dei bus:
- Autolinee Baltour – Tel +39 0861 1991900
- Tumino Trasporti – +39 0932 623184
Come arrivare via mare :
Il Porto Turistico di Marina di Ragusa: Il Porto Turistico di Marina di Ragusa costituisce uno dei principali punti di approdo per le imbarcazioni turistiche provenienti dalla vicina isola di Malta. Rappresenta inoltre il punto d’approdo più a sud d’Italia per barche e yacht provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo. È collegato alle principali vie di comunicazione stradali, aree e marittime (Marina di Ragusa dista circa 100 km dall’aeroporto di Catania e poco più di 20 km dall’aeroporto di Comiso). Il Porto è caratterizzato da una grande facilità d’accesso per agevolare anche i diportisti meno esperti. Scheda tecnica porto: Posti barca:723 ( da 8 a 50m) – Tipo di fondale: sabbioso – Fondale: da 2 a 5 metri – Ormeggio: con corpo morto e bitte in banchina – Venti di traversia: Scirocco e Ponente. Porto ben protetto da tutti i quadranti – Fanali all’ingresso: Rosso e Verde – Prese energia elettrica: Con servizio di trasponder prepagato. Connessione 220 volt, connessione trifase 380 – Amperaggio da 16 a 250 Ampere – VHF Per ulteriori info: www.portoturisticomarinadiragusa.it Traghetti per la Sicilia: Numerose compagnie effettuano tratte navali per arrivare in Sicilia, consultate l’elenco delle compagnie sul sito: www.traghettionline.com
Come arrivare in treno :
Clicca sull’immagine per visualizzare gli orari dei Treni verso Ragusa