Scacci ‘nturciniati
Scacci ‘nturciniati
Come vuole la tradizione ragusana, si versa la farina (circa 500 g) setacciata con il sale in una spianatoia, al centro si mette il lievito madre o di birra (quest’ultimo circa 25 g), sciolto nell’acqua tiepida e un po’ di olio d’oliva.
Si impasta bene fino ad ottenere una palla liscia e poi si formano dei piccoli panetti.
Tutto va coperto coperto con un telo di lino o cotone e, poi, successivamente con una copertina di lana.
Si aspetta finché i panetti avranno raddoppiato il loro volume.
Poi si tira la sfoglia che dev’essere stesa molto sottile.
Su ogni sfoglia a forma rettangolare si pone il condimento, consistente in salsa di pomodoro su cui si adagiano fette di melanzana e di formaggio, oppure ricotta e salsiccia, ricotta e cipolla, ecc…Le scacce si mettono in forno già caldo, a 250° circa.