Pasta con le palline di carne
La pasta in brodo con le polpettine di vitello, detta in ragusano “pasta a bruoru ri iaddina cche pallini ri carni”, è un primo piatto che si prepara frequentemente, soprattutto d’inverno, ma è usanza ragusana consumare questa pietanza il 29 agosto, in occasione della festa di S. Giovanni Battista.
In una capiente pentola si fanno cuocere carote, sedano e cipolle con la gallina tagliata a pezzi. Si aggiungono sale e pepe in grani a freddo.
Quando l’acqua comincia a bollire, si va schiumando.
Si copre con il coperchio e si fa cuocere per circa 2 ore. Poi il brodo viene filtrato e una parte di questo si versa in un pentolino per far cuocere le polpettine di vitello, preparate in modo tradizionale.
Devono essere piccolissime. Nell’altro brodo si versano i tagliolini all’uovo impastati prima, che andranno serviti con un po’ di brodo e le polpettine.