Focaccine dolci di ricotta
I cassateddi ri ricotta, ossia le focaccine dolci di ricotta ragusane, sono prodotti dolciari tipici, che si preparano sempre, in ogni stagione, soprattutto d’inverno e nel periodo natalizio.
Si versano circa 700 g di farina di grano duro in una spianatoia, si aggiungono 70 g di strutto e s’impasta molto bene e a lungo, finché gli ingredienti si sono amalgamati.
Si aggiungono, poi, lo zucchero (100 g circa), un pizzico di sale e acqua q.b., per ottenere un impasto morbido. Si fa riposare la pasta, coperta con un canovaccio, per circa mezz’ora.
Si setaccia due volte la ricotta, a cui va unito lo zucchero (circa 200 g) con un po’ di cannella.
Si riprende l’impasto e si tira una sfoglia dallo spessore di 2/3 mm e si taglia con un coppapasta dentellato di forma circolare.
Pizzicare con le dita i bordi della pasta, a distanze regolari, fino a formare delle tartellette, all’interno delle quali si spalma la crema di ricotta.
Si mettono in una teglia sopra la carta-forno, spolverandole di cannella in polvere, e si fanno cuocere alla temperatura di 180° per circa un quarto d’ora.
Devono essere appena dorate.