Cosa vedere tra siti di interesse storico, artistico e culturale di Ragusa e provincia.
Advanced Filters
- Chiese
- Conventi
- Grotte
- Monumenti
- Musei
- Palazzi
- Santuari
- Territorio
- UNESCO
- Ville/Giardini
La Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio si trova a Ragusa Ibla in piazza della Repubblica, meglio conosciuta come piazza degli Archi (per i ragusani semplicemente l’Archi) a causa degli archi di un acquedotto che sormontavano il quartiere fino al…
La chiesa di San Filippo fu edificata a partire dal 1500 ma ristrutturata totalmente nel 1852. All’interno è d’interesse la cappella del Rosario trasportata …
La Chiesa di San Francesco all’Immacolata domina la valle di S. Leonardo. Eretta dai francescani nel XIII sec. (seconda metà), essendo sorta a Ragusa, nel 1225, una comunità francescana, pochi anni dopo la morte del Santo, conserva come unico…
La chiesa di San Giacomo, ubicata nella Villa comunale, fu costruita durante la dominazione dei Chiaramonte che S. Giacomo giunsero a Ragusa nel 1283. Per ricordare le antiche origini della chiesa, sul paliotto dell’altare maggiore è ricamata…
Sorse nel secolo XV come chiesa commendale e fu anche abitata dai Cavalieri di Malta.