Cosa vedere tra siti di interesse storico, artistico e culturale di Ragusa e provincia.
Advanced Filters
- Chiese
- Conventi
- Grotte
- Monumenti
- Musei
- Palazzi
- Santuari
- Territorio
- UNESCO
- Ville/Giardini
Fu edificata nel 1636 su commissione dell’omonima confraternita. Non avendo riportato danni in seguito al terremoto del 1693, fu ampliata fra il 1738 e il 1740. Nel 1761 fu sottoposta a un intervento di ristrutturazione; furono infatti innalzati i…
Il Palazzo Comunale di Ragusa, costruito alla fine dell’Ottocento e completato nei primi del Novecento, costituisce con il Palazzo della Prefettura una struttura unica, in stile rinascimentale.
nico resto della fortificazione è la porta di accesso alla città chiusa
E’ un allestimento unico in tutta la Sicilia, già collezione privata di Emiliana Figliuoli. Espone oggetti preziosi realizzati da artisti come Renè Lalique
La Cattedrale di San Giovanni , che sorgeva nella parte ovest sotto le mura del castello medievale, prima del sisma del 1693, venne riedificata al centro di Ragusa superiore, verso la fine del XVIII secolo. Alcuni elementi architettonici dei…